Guida Rapida: Come sbloccare il collo rigido ed eliminare i dolori cervicali

di | Agosto 17, 2017

Concedici 10 minuti del tuo tempo e ti mostreremo come migliorare la tua cervicale in modo attivo..
…anche se stai iniziando a pensare che con gli anni che passano avere disturbi al collo sia normale.

Parlando si sente spesso dire in riferimento a un qualsiasi acciacco articolare: “E’ l’età! Che ci vuoi fare!”
Ma il collo rigido e dolente è davvero dovuto all’invecchiamento?

La rigidità cervicale è una risposta di difesa del tuo corpo a qualcosa che non va, per cui il tuo Sistema Nervoso va in allarme e ti blocca. Dipende più dal tuo stile di vita, quindi da ciò che fai e in molti casi da ciò che non fai.
Abbiamo deciso di rivelare alcuni dettagli del nostro metodo di Yoga Integrato che ti permetteranno di migliorare la tua cervicale.

Una premessa:
la guida che stai leggendo si basa su rimedi attivi. Se stai cercando una terapia passiva come ad esempio un farmaco o un rimedio “in pillole” ti consigliamo di fare clic sul video qui sotto “perché prendere gli anti-dolorifici non basta”.

Il collo rigido è causato da problemi al collo?

Giorno dopo giorno la nostra esperienza pratica ci mostra come la visione meccanica del corpo e delle sue risposte agli stimoli sia limitata per poterne spiegare il suo funzionamento.
Sei un intero, non tanti pezzi attaccati insieme.
E non sei neanche un sasso: pensieri, emozioni incidono sul tuo corpo. Per questo devi smettere di ragionare “in locale” e non vedere il corpo come una macchina.

Capiamo bene cosa significa ragionare “in locale”.
Se ho il collo rigido (e/o dolente) -> ho un problema al collo -> devo curare il collo. Si dà per scontato che la causa di quel disturbo sia dove si sente il dolore. Non è praticamente mai così.

Quindi la soluzione deve agire su più fronti (non solo dove si localizza il disturbo). Si parla infatti di con-cause, cioè più elementi che assieme generano un disturbo.

In pratica cosa significa?
Che per eliminare la rigidità del tuo collo, potresti aver bisogno di rilassarti, allenare gli occhi, ri-educare la respirazione oppure recuperare un fisiologico ritmo lombo pelvico o altro ancora.
Per entrare nello specifico l’ideale è una valutazione di persona, ma ci sono alcuni punti fermi che valgono per tutti, sempre:

  • Stress: hai notato che più sei stressato peggio stai? Lo stress alimenta gli stati infiammatori. Funziona tutto peggio. E’ con-causa di TUTTE le patologie esistenti.
  • Cattiva respirazione: una respirazione corta e superficiale non ti permette di portare energia alle tue cellule.
  • Posture sbilanciate: creano blocchi, tensioni e rigidità che nel tempo si strutturano e comprimono le articolazioni.
  • Inattività fisica: il tuo corpo è nato per agire, muoversi, non per stare fermo. Fermo si ammala. Così come se scegli un’attività sbagliata e non adatta a te. Rischi di infortunarti.

Questi 4 fattori si alimentano tra loro creando un circolo vizioso e pericoloso per la tua salute.
Vediamo ora come interromperlo e invertire la rotta.
Infatti agendo su ciascuno di questi aspetti la tua salute cervicale migliorerà (insieme a quella generale).

Un accorgimento prima di cominciare:
ascolta il tuo corpo, muoviti in assenza di dolore e respira sempre (la maggioranza della apnee sono inconsapevoli, portaci attenzione).

Per vedere il primo video della guida e iniziare così il percorso per migliorare la tua salute cervicale clicca qui

VIDEO 1
TEST E ALLENAMENTO DEI CENTRI SUPERIORI:
COME MIGLIORARE IL COLLO SENZA MUOVERE IL COLLO

Per prima cosa, fai il test per valutare in modo preciso qual è la situazione di partenza.
Perché tu abbia un riferimento chiaro devi muovere la testa SENZA muovere le spalle e il busto.

Poi fai l’esercizio dei pallini (Video sotto) sia a destra che a sinistra.

Ripeti il test iniziale.

Com’è andata? Il movimento risulta già più fluido?
3 volte su 4 questo esercizio permette già di migliorare la fluidità dei tuoi movimenti cervicali. Ma questo è solo l’inizio. Infatti abbiamo preparato altri video con altri esercizi messi nella giusta sequenza (quindi non saltarne nessuno!) per regalarti una video-guida per la tua cervicale.

Per accedere non ti resta che scrivere la tua mail qui sotto:

[activecampaign form=3]

Cosa troverai nei prossimi video:

VIDEO 2
SBLOCCHIAMO LE PRINCIPALI ARTICOLAZIONI

Esercizi per sbloccare la colonna vertebrale, le spalle e il bacino e migliorare così anche la salute della schiena
(mal di schiena e cervicale vanno a braccetto)

VIDEO 3
ESERCIZI DIRETTI

Gli esercizi precedenti hanno preparato il terreno per questa sequenza specifica.
Infatti in questo video troverai una sequenza di esercizi che andranno a colpire e frammentare la rigidità dei tuoi muscoli cervicali in modo da eliminarla.

VIDEO 4

Valutazione conclusiva e BONUS SEGRETO per chi arriva fino a qui 🙂

Se vuoi ricevere tutti i video e continuare il programma per la tua cervicale, lascia la tua mail qui sotto

[activecampaign form=3]

Se vuoi invece passare direttamente al livello superiore, contattaci per sapere come partecipare ai nostri allenamenti.

Allena la tua salute!
Davide, Atreious, Francesca

5 pensieri su “Guida Rapida: Come sbloccare il collo rigido ed eliminare i dolori cervicali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *